Skip to main content

Vengono registrati ogni mese su Instagram oltre 1 Miliardo di utenti attivi. Gli utenti trascorrono circa 30 minuti al giorno sulla piattaforma e oltre 200 milioni di utenti visitano profili business quotidianamente. Uno dei grandi vantaggi dei profili aziendali è l’accesso agli Instagram insight, ma cosa sono esattamente? Come utilizzarli al meglio?

In questo articolo ti spiegheremo cosa sono i dati statistici di Instagram e come servirtene per valutare e migliorare i tuoi contenuti e la tua presenza su Instagram.

 

Cos’è Instagram Insight 

Instagram insight è una risorsa messa a disposizione da Instagram che permette di accedere ai dati statistici delle prestazioni del tuo account.  Come indica il sito ufficiale di Instagram “Potrai utilizzare i dati statistici di Instagram per scoprire di più sui tuoi follower e sull’interazione del pubblico con post, storie e video IGTV.”  Le metriche molto spesso includono anche i dati relativi alle attività a pagamento come il monitoraggio della sponsorizzazione dei post. 

Attraverso i dati statistici potrai scoprire di più sulla tua audience come il genere, l’età e luogo. Potrai poi analizzare nel dettaglio la relazione del tuo pubblico con i contenuti e quindi quali post e storie hanno visualizzato e con quali hanno interagito.

Instagram insight è uno strumento essenziale per tutti i social media manager, perché attraverso una visione d’insieme è possibile tracciare le linee guida di una strategia di social media marketing.

Gli Instagram insight sono disponibili solamente dall’app mobile di Instagram, ma non temere perchè più avanti ti spiegheremo come accedere agli Instagram insight anche da pc.

 

Come attivare Instagram insight 

 

Per attivare insight di Instagram e iniziare a visualizzare i dati statistici è necessario passare al profilo aziendale. Attraverso il profilo business potrai accedere ai dati statistici e quindi scoprirai di più sulle prestazioni organiche e sponsorizzate del tuo account. Con il profilo aziendale avrai accesso poi ad una serie di opzioni come la scelta del pulsante di call to action fino a implementare il tuo social commerce.

La procedura è reversibile, quindi qualora volessi trovare ad un account personale ti basteranno pochi clic. Per passare ad un account aziendale dovrai prima creare una pagina Facebook, dopodichè collegare la pagina al tuo profilo Instagram utilizzando la funzionalità “Passa a un profilo aziendale”. Questa funzione la puoi trovare nelle Impostazioni dell’app di Instagram.

Se stai riscontrando delle difficoltà, in questo articolo ti spieghiamo in modo più approfondito su come passare velocemente a un profilo aziendale e tutti i suoi vantaggi.

 

Insight di Instagram: come funzionano

 

Una volta fatto lo switch dell’account aziendale potrai scoprire di più sulle tue prestazioni su Instagram. Se invece non vuoi passare all’account business, più avanti ti suggeriamo alcuni tool a pagamento e non che ti mostreranno gli insight del tuo account Instagram.

Per gli account professionali Instagram mette a disposizione i seguenti dati statistici:

 

  • Contenuti in evidenza recenti: questa sezione mostra qualsiasi miglioramento significativo della prestazioni dell’account negli ultimi 7 o 30 giorni.
  • Panoramica: in questa sezione vengono indicati il numero totale di account raggiunti, interazioni con i contenuti, follower e ricavi stimati negli ultimi 7 o 30 giorni. Toccando le metriche potrai vedere il resoconto in dettaglio di:
  1.  Account raggiunti: questa metrica mostra informazioni dettagliate sulle impression e sulla copertura dell’account, ma anche dati relativi all’attività stessa dell’account come le visite al profilo e al sito web. Inserendo sul profilo un pulsante di call to action, potrai osservare quante volte è stato cliccato. I pulsanti più comuni tra le aziende sono quelli di indicazioni stradali, indirizzo e-mail, e sito web.
  2. Interazioni con i contenuti: Con interazioni si intendono tutte le azioni che un utente può compiere con un post che hai condiviso. Potrai vedere i “Mi piace”, commenti, salvataggi, risposte. Di recente invece è stata rimossa la possibilità di vedere le condivisioni in direct dei contenuti. Inoltre, potrai visualizzare post, storie e IGTV ordinati in base alle interazioni.
  3. Numero totale di follower: è la metrica che mostra le informazioni riguardo le tendenze dei tuoi follower. Questa metrica è visualizzabile solamente se la tua audience è composta da almeno 100 follower. Con questa metrica potrai scoprire quanti follower hai guadagnato e quanti ne hai persi e le loro caratteristiche demografiche e di attività sulla piattaforma.

 

  • Contenuti che hai condiviso: in questa sezione potrai visualizzare e filtrare la libreria dei contenuti condivisi. La sezione include contenuti organici e promossi come post nel feed, storie e IGTV negli ultimi 7 o 30 giorni. Per accedervi ti basterà cliccare sugli insight sul profilo e accedere alla sezione e visualizzare e filtrare i contenuti in base a: copertura, commenti, interazioni, follower, impression, like e salvataggi.

 

Puoi accedere facilmente agli insight di Instagram cliccando il pulsante sul tuo profilo Dati Statistici. In alternativa clicca il menù in alto a destra e tocca Dati Statistici.

Per ottenere un resoconto dettagliato, clicca le metriche nella sezione Panoramica, oppure vai sotto ogni post che hai condiviso e clicca la sezione dedicata agli insight.

 

Se desideri analizzare i dati statistici da desktop ti basterà fare il log in nel Creator Studio di Facebook e potrai ottenere una visione completa di tutti i dati dei tuoi account.

 

Dati insight instagram: Quali sono le metriche che contano?

instagram insight

Ora che sai cosa sono e come funzionano ti starai sicuramente chiedendo: quali sono le metriche più importanti per valutare il mio account?

 

Per un breve ripasso e approfondimento sui KPI più importanti ti consigliamo di leggere questo articolo. Se invece sei interessato ad una spiegazione più breve, ti elenchiamo le principali metriche necessarie per lavorare nel modo giusto:

  • Impression
  • Copertura
  • Clic al sito web
  • Visite al profilo

 

Con queste metriche hai una base sulla quale valutare se c’è un rapporto bilanciato tra impression e copertura. Le impression misurano le visualizzazioni complessive di un contenuto, mentre la copertura misura gli account unici che hanno visualizzato post e storie. Da questi dati è possibile scoprire se i tuoi post hanno una frequenza bilanciata e quindi avere un quadro generale dell’andamento.

 

Insight di stories e post

Dopo averti spiegato quali sono gli Instagram insight essenziali generali, ti consigliamo di prendere in analisi i seguenti indicatori per quanto riguarda i contenuti:

 

  • Like 
  • Impression
  • Commenti
  • Copertura 
  • Interazione 

 

Con queste metriche potrai fare le tue prime valutazioni importanti riguardo la qualità dei post, il tipo di contenuto apprezzato di più dai tuoi folllower. Inoltre, potrai monitorare l’engagement attraverso le interazioni come i contenuti.

Analytics Instagram Tool

Non è possibile accedere agli Instagram insight senza fare lo switch nel business profile, ma attraverso alcuni tool esterni potrai avere i dati statistici degli account che intendi analizzare.

 

Tra gli strumenti più interessanti a pagamento ci sono:

  • Sproutsocial: è uno strumento che offre numerosi servizi come la programmazione e pianificazione dei post, il social media listening per scoprire i trend delle conversazioni online. offre inoltre gli analytics di Instagram per guidare delle strategie per il vostro business. Il servizio è a pagamento.
  • Iconosquare: tool a pagamento che offre un free Trial di 14 giorni. Con questo tool potrai accedere a dati statistici completi, e guidare le tue scelte strategiche a partire dai dati. Il tool è molto intuitivo e permette di programmare post, creare report e analizzare anche i propri competitor.
  • Hootsuite: forse il tool più famoso per la programmazione e l’analisi dei dati statistici. Offre sia le metriche offerte da Instagram insight sia metriche più tecniche.

 

Inoltre, molti strumenti offrono una versione base gratuita. Sono un esempio: 

  • Ninjalitics: Offre sia da mobile che da versione desktop un’analisi delle performance di profili Instagram senza che essi siano profili business.
  • Socialbakers: Uno strumento importante che ti fornisce dati completi sulla tua audience e dati statistici generali sulla piattaforma.

Se vuoi far crescere il tuo profilo, non esitare a contattarci!