Skip to main content

Cosa significa posizionamento siti web sui motori di ricerca?

Il buon posizionamento siti web, consiste nella buona visibilità di un sito web all’interno delle classifiche dei motori di ricerca.

Il posizionamento di un sito web non richiede soltanto una buona strutturazione, ma anche una ottimizzazione dei contenuti operata da un buon consulente SEO.

Un’ottimizzazione SEO, ad opera di una buona agenzia SEO è lo step principale per ottenere un buon posizionamento Google durevole nel tempo. Il posizionamento dei siti web su Google è infatti la risultante naturale di una risposta positiva degli utenti all’utilità dei contenuti di un sito. Questo infatti si traduce in un aumento della buona reputazione del brand o dei servizi offerti.

POSIZIONAMENTO siti web

Come deve essere il tuo sito web per ottenere un buon posizionamento naturale?

La scalata alle prime posizioni di un sito sui motori di ricerca è sicuramente determinata da un buon posizionamento SEO. L’ottimizzazione dei contenuti permette agli utenti di trovarli quando digitano keywords che li definiscono. Se cercando informazioni su questo argomento avete trovato proprio questo nostro articolo, per esempio, è perché esso è stato ottimizzato in modo tale da contenere le parole che avete digitato.

Ma non basta: non basta ad esempio disseminare un testo come questo di parole chiave, anche perché Google se ne accorgerebbe e lo escluderebbe dalle ricerche.

Soprattutto, un sito che voglia mantenere alta (letteralmente e in senso lato) la propria reputazione, deve essere davvero ricco di informazioni utili. Gli utenti impareranno che su quel determinato sito si trovano informazioni attendibili sull’argomento in oggetto. Inoltre, un sito web che ambisca ad un buon posizionamento su Google, dovrà essere di facile consultazione e di facile accesso per i software che analizzano i contenuti della rete.

L’importanza e i vantaggi della Link Popularity

Ora, sebbene un sito possa essere onestamente ottimizzato, potrebbe darsi che ugualmente esso non ottenga un ottimo posizionamento Google. Questo perché i motori di ricerca, per determinare l’importanza e l’attendibilità di un sito, valutano la quantità di link spontanei ad esso da altri siti.

Tuttavia, con l’introduzione del concetto di PageRank , le tecniche per farne alzare “artificialmente” le quantità di link ad un sito web si sono moltiplicate. Così, i motori di ricerca hanno introdotto nuovi criteri per valutare la spontaneità dei collegamenti tra siti web.

Insomma, è importante che anche la link building sia un processo “naturale” per conservare attendibilità nel tempo.

Un corretto posizionamento siti web sui motori di ricerca quindi è dato da pazienza, tenacia, conoscenza dei propri argomenti di attualità: un sito web valido deve essere davvero fonte di valore aggiunto per gli utenti . Poi, ovviamente, da un’ottimizzazione SEO affidata a professionisti del settore, i contenuti possono essere ottimizzati al meglio per essere i primi sul web. Da valutare anche l’opportunità di seguire un corso seo tenuto da esperti.

Chiedete una consulenza gratuita per aumentare la visibilità del vostro sito e del vostro fatturato.